Questo report dell'探花精选 Italia fa luce sulle gravi violazioni dei diritti fondamentali subite dai richiedenti asilo nelle principali citt脿 italiane. In tutta Italia, infatti, le persone devono affrontare attese prolungate mentre gli Uffici Immigrazione prendono in carico le loro richieste di protezione, oppure vengono respinte dalle Questure, che sostanzialmente chiedono loro di 鈥渁ttendere, prego鈥. 

La denuncia arriva esattamente ad un anno da quando la Questura e la Prefettura di Milano hanno iniziato la sperimentazione di un nuovo sistema online per accedere alla procedura per il riconoscimento della protezione internazionale. Sebbene il sistema sia stato ideato per ridurre gli ostacoli all鈥檃ccesso alla procedura, nella pratica ha creato nuove difficolt脿 per le persone richiedenti, rendendo il sistema di asilo ancora pi霉 inaccessibile. 

Oggi molte persone che vogliono chiedere protezione internazionale in Italia rimangono in attesa senza documenti, lavoro o alloggio adeguati, intrappolate in uno stato di limbo che pu貌 durare per mesi. Questo periodo di attesa mette le persone in una posizione vulnerabile e incerta, evidenziando la necessit脿 di procedure di asilo pi霉 efficienti e compassionevoli, che rispettino la legge italiana e garantiscano una registrazione e un sostegno tempestivi. L鈥檈norme volume di domande di protezione internazionale - 13.000 presentate solo nel gennaio 2024 - sottolinea l鈥檜rgente necessit脿 di agire. 

Lo Stato italiano deve risolvere urgentemente gli ostacoli alla presentazione delle richieste di protezione internazionale e stabilire standard minimi affinch茅 le persone siano adeguatamente assistite durante la valutazione delle loro richieste.